An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

548

p. 546

Ito portico è dipinta di grottefcM d'ifto-
al ,
rie principio
tratte della Genefi nel fre-
gio che lo circonda nelle tettate ed in
, , ,
molti altri fiti d'
ma una eccellenza in-
,
credibile. Quefte pitture, benché abbia-
aliai fi riconofeono
no patito, pure rifo-
lute ben motte nella
e compofizione,
,
5 contorni, nell'impatto
ne e del colorito,
che fi può credere
tanto eflère fìate con-
dotte da Giovanni Schiavane peritiflìmo
,
maettro non grottefehi
pure in in fi-
ma f
,
picciole in ornati
gure Nella fronte
e
, .
di etto partico è quefìa ìfcrizione :
Pius IV. Me die Medìolanen. Pont. Max.
e $
hanc in Palati* Slpofìuliciaream
memore
porticum finterà *dificiumque
conjlituit ufuique fue> &fuccedentium
[ibi Pont ificum dedicavi fai.
t ann. mdlxi.
Le pareti poi fi vedono di mofai-
ornate
rufticale in finte porticelle
co nicchie
e
, .
La fate immediata dopoTingre/Io, e£-
fendo tirata volta in forma di fchifo
a mo-
flra nel grande occhio riguarde-
in mezzo
volifìima dipintura frefeo coll'immagine
a
di Maria Vergine che ttringe il Santo
Bambino alfeno, il quale fiende la mano
San Giovanni in fembianza di fan-
a pure
ciullino porgendo lui picciola
a una cro-
,
ce s