An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

546

p. 544

proporzionato fregio
un fpartimenti
con
difcorniciatura, d'intagli, di figure in
e
guifa di Termini che fparticono il grande
,
Secchio di istoriato
mezzo tutto badi
a
rilievi di Stucco figurette
con quali .fu-
a m
del naturale. Edo
ra portico, loggia
o
chiufa che vogliam dire retta centina-
, ,
femicerchio
ta nelle teliate
a condotta
e
,
nella volta avari fpartimenti di ttuc-
pur
iftoriette dipinte di figurine
co con
, e
,
di altri fcherzi pittcrefchi ne'Yondi da Fe-
;
derigo Zuccheri fon talmente
i ma (colo-
quefìe pitture
rate che io mi affide-
non
,
rei d'indicarne l'artefice, quando il testi-
monio del /^72?r/,fcrittore,che diede qual-
che direzione tal lavoro
a non ce ne
,
dette rifcontro nel feguente affettato: //
medefimo Federigo Zuccheri dipinfe in que-
fio luogo la loggia, che guarda f
opra il viva-
jo il qual vivaio retta dalla,
: di dietro
parte
del portico nell'inferiore ripiano di elfo.
La facciata poi del vivajo di
ornata ar-
,
chitettura, viene interrotta da nicchio?-
tre
ni colle loro ttatue antiche. Quella di mez-
maggior dell'altre
zo è Ciocie
una la
con
tefta turrita fta federe
e a l'altre
come
, ,
due laterali,che fono due femmine coperte
di beJliffimi panni Sopra amendue è que-
.
sta medesima iscrizione :
/
PIUS
f *N.
Ai