544

l|
Cafino di Pio IV» nel giardino Vaticano .
TErminata Ja Defcrizione del Palazzo
Vaticano voglio tralafciare
non di
.,
defcrivere anche quefto bellilìimo Cafino ,
perchè l'achitetfura cui
e per è
con co-
,
ftrtitto, le pitture, che in fé contie-
e per
il merita Entrati dunque nel
ne gran
, .
giardino polio fui colle Vaticano, per un
maeftofo pollo alla metà del nobi-
portone
le ftradone che comincia dall'arco che
, ,
pofa da full' aggiunta fatta da
una parte
Paolo V, al Palazzo Vaticano dall'altra
e
,
fopra l'edifizio della Zecca il mireremo
,
fiancheggiato da bofeo da
ameno e ver-
,
di ben difpofte fpalliere adorno di
e e
,
copiofìflìme d'acque
tante vaghe fontane,
oltre l'immaginazione feompartite in va-
,
ri fìti di cffò giardino ed architettate da
,
Giovanni Vefar/zio Vedremo fubito Rilh
.
finiftra calino ifolato, cui fu dato
un a
compimento da Pio IV. perciò da lui de-
e
nominato perchè anche folito di qui-
era
,
vi ritirarli diporto Fu dato principio al-
a .
la fabbrica di quefio pontificio ritiro fin
dal di Paolo IV. fiotto la direzione
tempo
di Pirro dopò fu ridot-
Ligorio ma poco
,
to all'ultima lezione da Pio IV. di-
pei con
fegno delio fleiio Ligorio .-
T Non
t 2