An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

543

p. 541

dal Borgo S. Sepolcro Nella facciata
.
piì
maggiore di quefìo lalotto è dipinto con
diligenza ed efattezza il terri-
gran tutto
, •traini
torio JBolcgnefe avanti che il
come era
, ,
fiume paefe, ta
Reno averle inondato tanto .
ha inondato di prefènte Ijnei
quanto ne •
Equi termina la Defcrizione diquefto
vafìiifìmo Palazzo la immenfità
per cui
,
c'è efpreffione,cbe fia fufficiente far
non a
concepire la grandezza, eflendochè noi fei pò
ne
abbiamo tralafciata la maggior parte I i
ne u
r
cioè quella che è nobilitata da qual-
non
,
che alle belle arti
opera appartenente tre .
Anzi la moltipliche delle cole e' è
per
(cappata dalia memoria la famofa fcala a
lumaca di ha dato
Bramarne che norma
,
quelle che fi nel Palazzo
a ammirano
,
Pontificio di Montecavallo nel Palazzo
,
Borghefe in quello del Principe di Pa-
e
,
kfìrina Barberini Quella fcala di Bra-
.
riman dietro alla fontana della
mante
Cleopatra in lito derelitto nafecfo,
un e
,
che è di quali ufo
e ora non verun e re-
,
fìa inculta abbandonata Quella pofa
e
, .
fopra colonne di diverti ordini
tre per- taf]
,
le
chè le prime fono d' ordine Dorico ,
Corintio
fecondo di Ionico, le di
e terze
l'ime fopra l'altre di cui fi può veder
non
,
cofa più ingegnofa .
Cefi-
f»..