An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

542

p. 540

f!
1
la ftefla larghezza, faiendo fi trova faJa
una
fupenore detta deJ Centauro da un mo-
dello di gettò dei Centauro di marmo
che è nella villa Pinci? qua? il
na entro alla \\
,
fala di
non e niente notabile fuori che
,
dodici gran cartoni la maggior di-
parte
pinti a tempera alcuni
e olio dall'
a
, egre-
gio pennello di Pietro da Cortona ripor-
, i
tati poi in modico nelle cupolette di
S* Pietro inoltre
j e due cartoni fatti
col carbone dal Domenichino e rappre-
,
fentanti due Santi Vefcovi Nella ftanza
.
è
contigua un gran cartone amile che fi-
,
h
gura Santiffima Vergine Affluita in
Cielo del medefimo autore Appreflò è
•
la fala detta 1
la Bologna !'
perche in una
,
delle laterali
pareti è dipinta la di
pianta
quella città molto dirutamente eflèr
per
grande
w affai. Da i due iati di quefta
pianta fono due Papi affiti io trono, che
danno Codici delle
i leggi a varj dottori
votiti coir abito loro proprio comechè
,
Bologna ftata fempre
e riguardata la
come
maeftra diquefte facoltà. Nella volta fo-
no dipinti fegni delle- cofflftjazio-
j celefti
m di color naturale in grande
un ovato M
retto fu varie colonne tirate in prospetti-
va fìnte
e di marmi muchi le
, tra quali
,
fono varie figure fimboliche. Tutte que-
ste pitture fono de 3 predetti
opere Albert*
T t dal
!