541

In fondo di quefto è
appartamento un
grande fìanzone detto del Concifloro in
,
fine del quale è appefo al bel
muro un
quadro del Mwùmno che efprime la ve-
,
dello Spirito al
nuta Santo di figure natu-
rale Nel fregio fono alcuni bei paeficon
•
molti Santi Romiti dall' di cafa
e arme
,
Borghefe fi feorge edere fatta al
opera
di Paolo V. Tornati nella fala
tempo gran
in fondo di elTa aliato al cammino lì apre
che introduce in lunga
una porta una
,
ftanza che il B agl'ioni chiama del Conciflo-
dove fi imbandirono le menfe
ro ora per
,
gli Cardinali nella fettimana {anta Ella ha
•
nobilifììma foffitta metta
una tutta a oro, e
1 di Clemente VllU nel
con arme mezzo e
,
intorno ha bel fre io, dove fono dipinti
un ò
gli eremi quello di Ca-
più iniìgni come
,
maldoli Alver-
in Tofcana il Monte dell
,
nia,MonteCalìino,e fìmili tramezzati
,
da figure il naturale di San-
vane quanto ,
ti i quali fono villuti nelle folitadini
, .
d'arazzi fat-
Ella è anche tutta apparata
ti fu difegni Fiamminghi. Le pitture di
quefti fregi fono degli Alberti,
opere e
del Brilli anche aìcuni delle altre
come
,
ftanze qui defe ritte .
Magnifica (cala, che dal cortile di
Per la
S. Damafo ci ha condotti fin '^uì ma per
,
uniile,Denc^è del-
branca
una un poco più
la fte£