538

DEL PALAZZO VATICANO 493
cioc vicino alla Qjefto
morte magnifico
.
imbocca V
portone nella non meno magni-
fica fcala Pontificia che conduce quefto
, a
Palazzo quafi feparato. Vero è, che in
qtiefìo agiatiifìmo magnificentifiìmo
e
,
Palazzo fon poche
ci cofe fpettanti alle
belle arti Ma oltre modo magnifica è la
.
fala deferiver la
per quale fervido
, mi
delle parole del Cavalier GiorBaglioni nel-
le Vite de' Pittori Egli
a cart. 59. pertan-
fcrive così
to parlando di Clemente Vili.
E fua
per prima opera diede compimento
Mila fabbrica principiata da Sirio V. in Va-
ticano riducendo quel Palagio
e buon
, a ter-
mine l'adornò ed abbellillo orafi
, come
, ,
'vede lo nobilitò la
e mirabil Sala Cle-
con
,
mentina d y efquifite pitture arricchita le
, , i'«
quali fono la
per maggior parte difingolari
profpettive efecele Gio: Alberti dal
i Bor-
go S. Sepolcro pittore valente nelle
ma
, ,
profpettive eccellentifflmo oltre le quali vi
j
fono ifiorie della vita di S. Clemente Papa ,
diverfe Virtù
e il frefeo, da varj
i tutto a
pittori lavorate ìncrofl di
con atura marmo >
bel
e con pavimento ricco di mifli Accanto
.
quefla
a è la fala dove alcune voi 'te fi fu ol
, 1,
fare Concifìoro di vaghijfimo fregio I
adorna^ .
,
diverfi
con Santi difegno di Gio: Alberti
, .
Lipaefifono di di Paolo Brillo Fiam-
mano
mingo efonovi altre flange contigue
, a que-
fia con