An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

536

p. 534

niente dignità la
a che è
una prima tra
,
tutti i Principi Cattolici E farlo in
per
.
maniera che egli goderle un' aria perfet-
,
lo voltava verfo il bofco,
ta la
non e cam-
,
lo più i vecchi
pagna come erano per ap-
,
partamenti, verfo la città
ma i e cotan-
alzavalo che il piano rimanerle
to terreno
,
fuperiore i portici di S. Pietro ài
a appog-
,
giandolo fianco del cortile di S. Da-
a un
mato impedito dalla
ma morte non
, ,
potè compirlo onde fu merlo poi in eCe-
,
ione quello Cuo pernierò dal
cuz non men
,
Pontefice Clemente Vili. (1
gran
Tornati nei fuddetto cortile
per tanto
diS. Damafo,quefto il oflèrverà da lati
tre
Raf-
cinto di logge, fatte col difegno di
faello da Vrb'mo in de' detti
e ornato un
,
lati cioè nel più antico più accolto
e
, , del
allaBafilica di S.Pietro, dalle pitture
medeftmo Raffaelle de' Cuoi fcolari
e
, .
L'altro quello
lato che fa angolo con e
,
, di pit-
deferitto Copra fu ornato
a cart. 1 74.
da GregorioXIU. d'una fonte Cui
ture e
piano del cortile da Innocenzo X, col diCe-
dell' Algardi che nel della
gno corpo va-
,
fca fece barlòrilievo in oggi invifìbile
un
è
eiìèr intartarito Sopra la fonte
per .
bella cartella quella ifcrizione :
una con
Ir
Aquam