513

Stame finìflra
da mano
della librerìa Vaticana .
Tornando indietro, rientrando nella
e
Libreria grande ilniftra della'me-
a
,
defima corsìa,come
rimane un' altra lunga
fi è detto in dirittura di quella finora
,
deferitta ed anche quella è divifa in più
,
fìanze ella prima delle quali fono i libri
i
,
trafportati dalla libreria d'Urbino al tempo li,
dì nel rimanente degli
Al ej]
andrò Vii. e
Palatina
armadi franilo i libri della libreria *
d'Ildeberga, dimofirano quelle due
come
ti
ilerizioni :
Alexander VII. Pont. Max. antiqua omnh
linguarurn V
generis omniumque
Bibliothecde manuferipta volumina ad tu- .
threm cujìodiam perpetuitatem
atque
Sai.
Vaticana adjunxit an. mdclviii.
,
L'altra che è di rincontro quella dice
a :
complura Pala-
Vrbanus Vili. Pont. Max.
nobiles Hidel-
tina bibliutheca Vulumìna
Gregorio XV.
hergic* vi&oria manubias
& Apyftolica Sedi Maxìmil. B avaria
a
Duce donata Rimani adduxit opportu-
, ,
nis iis in Vaticano conclujìt locum
:
armar
rudem