507

irl.ffl?'!
wl ■
462 DESCRIZIONE
Entrati nella feconda ftanza, volgen-
e
done addietro fi vedrà in lunetto-
un gran
il di Civitavecchia
ne porto fotto l'ifcri-
e
,
zione :
Pauìm V. Pont. Max. Centumcellarum
inflauravit
portus sEdes frumenti*
: ?ner-
cibufque condendo extruxit ciWCX.
an.
Pontific. VI.
Anche la volta di quefta feconda ftanza ,
le muraglie fono dipinte di
e tutte grotte-
felli di figure Ja prima
e come e con
, ,
doratura d' hvoro d' fpefa im-
un e una
,
menfa Sopra il cornicione lumeggiato
.
d fono lunette due
quattro per parte.
oro ,
vede efpreifo
Nella prima di dritta fi
man
del Palazzo Vatica-
in pittura quella parte
che guarda verfo la la qual
zecca,
no, onde fotto
fu edificata da Paolo V.
parte
v'è fcritto #
:
PauluiV. Pont. Max. Palatium Vatica-
amplifi-
multhpartibui inflauratum
num
redegit
in mdiorem fìatum
catumque .
Pontific. V.
Anna ci^i^cix.
Neil* altra lunetta fon delineate le due
ritrae dal-
foci dd Tevere Tallufione fi
e
,
la cartella, che è fotto quefta fcrittura :
con
Pau-