497

ex antiquii Vrbh ruinis effljja
donavit
Anno Domini MDCCXV.
Pontifaatus fui Xl^.
Quefta ftanza divifa fi è detto
come
,
da ,
un viene
arco ad due
avere voJte In
quella .
che è dritta
a fono dipinte
man ie
, ,
Cappelle,
quattro che tenevano iPapi in
S. Maria Maggiore in S. Croce in Geru-
,
falemme nella Madonna
e del Popolo
, e
ne' ,
SS. Apoftoli. E quella di finiftra
in le
Cappelle in S. Gio: Laterano in S. Paolo,
,
in S. Sabina in S. Lorenzo
e fuori delle
,
mura .
Per due altri grandi archi pofti in faccia
quei primi
a menzionati difopra, li trapaf-
fa in un'altra
come ftanza che rimane in
, ,
duelunghhlìme
mezzo a corfìe, quanto
tira l'occhio che due
tra tutte giungo-
e
,
alla lunghezza
no di preflo pafìì
a 400. an-
danti ripiene anche
i effe d' armadi con
libri dentrovi fi dirà
come Intorno
, .
alla deftra
porta è delineato il Concilio La-
teranenfe il rilultato
quarto, del quale fi
deduce da quefts ifcrizione che è di qua
, ,
di là da detta
e porta :
Innocenzo III. Federico IL Imp. Abbatti
Joacbim errore* damnantur Bellumfa-
.
crurn