An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

483

p. 481

438 DESCRIZIONI
piedi perquel fuo detto: Stateram ne ex-
ctdas che infegnava la moderazio-
con
,
1/ ifcrizione
ne dice :
.
Pythagoras Y. litteram ad human*
excmplum invertii ,
poiché il pie di quefta lettera moftra la
fanciullezza che fempre diritta nella
va
,
Tua fémplicità Il dividerfi in due linee
. ,
Jifte fìretta
o una larga fignifi-
e una
, , ,
le due fìrade
ca della virtù V altra
una e
,
del vizio che fi prendono dopo la fanciul-
,
lezza .
Nella è Epicarmo
terza la
poeta con
,
mafehera feenica, creduto da alcuni in-
del
ventore ® del T iscrizione
e x, con :
h
Epicharmui Sicnlus duas Gracas addidit
litteras ■
.
Nella è Simonide, che inventò
quarta
ie lettere Ha in la lira
z h t a mano
. ,
perchè le aggiunfe la corda Sotto
ottava.
ha quefle parole :
Simon* des Melicus Gracarum Ut-
quatuor
i inventor
ter arum .
§>ttjff-
VM