473

428 DESCRIZIONE
legnilo mendicante che
o un portò
, na-
,
feofamente nel fuo baffone de*
per paura
Neftoriani Ja lettera che S. Cirillo fcriflè
,
dd
a nome Concilio a' Vefcovi .
In lontananza fi mira la proceflione,che
fecero i Padri Efefini Sotto fi legge :
.
S. Cale/tino PP. & Theodvfio Jun. Impe-
Nefìorius
rai. Chrifìum di'videns damna-
tur B. Maria Virgo Dei Genitrice fra-
.
dkatur-.
La pittura è dello Speranza Mìa
o ma-
,
niera di qualche allievo di FrancefcoVannì.
IV. ApprèBb viene il Concilio Cal-
ne
cedonenfe celebrato Y fotto
anno 444.
S. Leone Magno Marciano Imperato-
e
,
Eutiche in
re contra che non ammetteva
,
Gesù Crifìo fé onde in al-
non una natura ,
è qui effigiato
to il noftro Redentore che
,
tiene la Croce l'al-
con una mano e con
,
il mondo, efprimere le due
tra per nature ,
divina Diofcoro Patriarca
umana e
, .
Alefiàndrino condannato inquefto Sinodo
è fpogliato della mitra del pallio in
e
,
air aflèmblea cui diacono
mezzo a un
,
preiìò al legge h famofà lettera di
trono
S. Leone L'ifcrizione è la feguente ;
.
Leone