463

DESCRIZIONE
Statua Hippolyti Portuenfis Epifcopi ii
qui
vixit Alexandro Pio Imp. Vrbis
ex rui-
nis effoffa Pio IV. Medice Pont.
a Maxi-
rtftituta
mo
.
Pi;::
Nella Tedia episcopale è fcolpito il fa-
molo Calendario fopra cui tanti letterati
,
hanno fcritto fpecialmente
e Monfignor
, /■:
Bianchini .
Dirimpetto è altra fatua
un la fe-
con
iscrizione
guente : kfc»!
Statuam A V ijìt di Smyrnei ejus
$ qui Vr~
,
bem civitatemque Romanam luculenta
,
laudavit
(trattone antiquh
erutam ex
, te
ruinis Pius IV. Medicei Pont. Max. kì
pofuit ha
. .
k
Nella bafe di quefta fatua è fcolpito il
d'Arifìide in
nome Greco il quale fé è an- litio:
,
tico rende autentica l'Immagine diquefto
infigne di
oratore cui n'è anche butto
un idi
,
in Campidoglio fi può vedere nel
come
,
Mufèo Capitolino Tom. 18.
i. num. »#
Nel deferivere quefta libreria fi
non ma-
ravigli il lettore fé fi parla de' libri,
non
,
perchè quefta farebbe imprefa che richie-
,
derebbe immenfità di
una volumi la fa-
e
,
tea dun fecolo Batta fapere che ci fono
. ,
libri