An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

458

p. 456

Sixte jugum i
Et Vatica?ium cingere , ,
Squallore
Plus Vrbs debet : nam qua
tarnen
latebat, Biblioteca loco
Cemitur in celebri .
di
belliflìma pittura fi reputa
Quefta Franccfca dal Borgo a
di Pietro della
mano
di Pietro Perugi-
San Sepolcro maeftro
tra' che aprii-
Egli fi annovera primi
no ,
. afeendere quel
fé la ftrada alla pittura a
per
fi condutle al
altiffimo grado in cui tem-
, confide-
di Raffaello E in fé fi
vero
po ,
.
quadro le quali
le tefte di quefto
reranno ,
tutti ritratti fi
fi vede eflèr troveranno
,
ammirabili .
Venendo alla Biblioteca $\S$floV.
ora
voglio avvertire che il fito che el-
tutto
, *>
del grandiflimo
la cor-
occupa, era parte
tile ideato da Bramante, che voleva, che
e
parli conti-
fi eftendeilè quattrocento
per
nuati fino Torre de' venti Ma Siflo K.
a .
volendo fito più vafto, più
trovare un e
Juminofo collocarvi la Libreria Vatica-
per
tagliò nel quefto cortile di
na, mezzo gra n
traverfandolo quefta fab-
Bramante con
,
brica della libreria la quale veramente
,
megliorò infinitamente di fito è
ma non
, ,
che togliere delle più magnifiche
non una
idee che avelie avuto Bramante quan-
, ,
do unì il palazzo del Papa la villa di
con