An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

451

p. 449

si minutamente che la volta
e le
e
, mu-
,
ra pajono più tofto cofa miniatacene d'mità
ta : Je
e maggiori ligure che vi fieno fo-
,
(òpra l'altare ,
no le quali egli fece frefeo
, a
come 1 altre fono San
; e Giovanni che
,
battezza Cnfto d' intorno
e fono popoli
, ,
cne ipogJiandofi fanno fegno di volerfi
,
battezzare. E fra gli altri è
vi che
uno,
volendoli cavare calza
una appicciata per
Io (udore alla gamba, fé la cava arover-
icio attraverfandola all' altro ftinco
, con
tanta forza, ,
edifagio, che l'ima, l'al-
e
tro gli appare manifeftamente nel vjfoi la
qual cofà capricciosi recò chi la
a vide in
quei tempi, maraviglia Dicefi, che il det-
.
to Papa le
per molte occupazioni che
,
aveva dava
non così fpelfo danari al
, Man-
tegna egli
come avrebbe bifogno
, avuto
che ,
e perciò nel dipingere le dette Virtù
tra 1 altre ,
fece la
vi Dilezione che refta
,
iopra la fineftra in figura d'una vecchiarel-
là col fentto
nome intorno all' arco On-
de andato .
giorno
un il Papa vedere
a
i dimandò
opera ad Andrea che figura
, ,
toflè quella che rifpofe
; a Andrea ella è
, :
la Direzione foggiunfe
; il Papa Se
: tu
vuoi, ella fiabene
cne accompagnata, falle
accanto la Pazienza Intefe il dipintore
.
quello,che perciò voleva dire il Papa,e mai
fece
pju motto Morì Andrea colmo di
.
gloria
\