An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

449

p. 447

404 DESCRIZIONE
in quel luogo è dio ima modernamente una
porta altri riquadri In lontananza è
e
, .
dipinto di piccole figure h del Re
cena
E'odei vedendoli regio imbandimen-
un
dì
to menfa in lontananza in avanti il
e
,
balio deìV impudica figliuola d' Erodiade .
Dirimpetto quefta facciata fopra della
a
è
porta T immagine di Maria Vergine
fedente in col fuo divino Parto in fe-
trono
affittita da'
llo lati da San Pietro, da
, e
Saninolo, da Santa Caterina martire,
e
da altre fatate Vergini
e genufleflò a*
; e
fuoi piedi è ritratto al naturale Innocen-
zo VUL in profilo San Pietro fa
mentre
,
fembiante, ponendogli la fopra la
mano
fpalia di raccomandarlo alla protezione
, .... .
della Santiffima Vergine Sotto quefta
a
.
maravigliofa dipintura dei foprapporto re-
tta in piccioli tttid'amendue
no i lati due
jÈf*B
vezzofe leggiadre fagre iftoriette
e a
,
•chiaroscuro affai oltraggiate. Neil' è
una
Il llii' h natività del Redentore efprefìà mirabil-
neir
mente altra l'adorazione
e de Santi
,
Re Magi leggiadria di
con tanta buon di-
,
m fegno di compofizione
e pura che non
, ,
mai più Sotto alle quali due iftoriette in
.
picciol fito circa palmi
tre l'alto ed
per ,
larghezza, fono effigiati
uno per quattro
bufti di Santi due in abito Diaconale
i e
,
due in abito da Eremiti I primi fono
.
S. Sre-
/**