An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

431

p. 429

385 BESCRIZIONE
quefto cortile pofta in faccia
per una porta
queJJa,per
a cui fìamo entrati, ed allato al-
la ftatua d 3 Apollo fopra vi leggeremo
,
quefta ifcrizione :
Paulus V. Pont. Max.
PalatiiVaticani multi* in loci* inflaurati
amplificati fplendorem
atque
Honorum adj acent ium amocnitatem
perenni falubrh copia
aquae
defuo nomine nuncupatae ,
revocavit auxit
,
Dom.
anno mdcxiu.
Pontific. vili.
Subito efciti ti quefta fontana,
trova che
fu principiata condotta qualche fegno
e a
,
da Daniello Ricciarelli da Volterra Ma
:
nondimeno ( dice il Vafari nella vita di Da-
niello) avendo fua Santità ( cioè Giulio III.)
deliberato fare fontana in tefia al corri-
una
dore dife-
di Belvedere piacendoli
e non un
,
di Michelagnolo nel quale Mo-
gno era un
,
ie che percotendo la pietra, faceva uf-
ne
,
ejfer cofa
cire che
acqua per non poteva
, ,
condurfife lunghezza di
non con tempo vo*
,
ìendolo Michelagnolo far di il
marmo s ma
configlio di Giorgio il quale fu che la
, ,
Cleopatra sfigura divina fiata fatta da*
e
,
Greci fi accomodale in quel luogo fu
j ne
, Bonari
dato del uoti Dani-
per mezzo cura a ello