423

378 DESCRIZIONE
antiquario delle ftatue amiche coli* ordine
,
delle nicchie, nel fuo
e tempo vi mife il Lao-
Jìutua rar'ijjìma
conte antica V Apol-
e
, ,
lo, eia Ventre che poi zi refìo delle
ftatue
.>
furono pofle da Leone X. il Tevere
come
, ,
il Nilo, eia CUopatta, da Gemente VII.
e
alcune altre nel di Paolo 111. fat-
tempo
e
,
tovi molti of-
acconcimi d'importanza con gr
fa fpefa Noi lafciandone più diftinta rela-
.
zionc,chc 11 può leggere nella raccolta del-
le ftatue antiche impela Domenico de'RoJ/ì
le offervazioni del Cavalier Maffei ri*
con ,
corderemo folo il famolò
come Baccio
,
Bandineìli feuitore di grido competi-
e
,
del ricopiò
tore Btnarruoti in il
marmo
,
del Laoconte della grandezza
gruppo me*
defima, la qual copia fi aderto in Fi-
trova
nella Real galleria. Ma Tiziano
renze vo-
lendo deridere quella copia perchè quan-
,
belliffima, di lungi dall'
tunque era troppo
eccellenza fòvrumana dell' originale fece
,
in difegno lo fleflò che fi ii>
gruppo trova
,
tagliato in legno in di figure
ma vece tre
,
ritraile icimie ravvolte
umane tre e av-
,
vinte da'ièrpi nella
'Ì*'ll ftella guifa del Laocon-
te,del quale parla Plinio libr .36* che
cap.4.
fa autori Agefandro Polidoro Ate-
ne 9
, ,
nodoro celebratiflimi fcultori Greci che
,
fiorirono intorno ali* dalla fon-
anno 3 24.
dazione di Roma Fu nelle Terme
trovato
.
diTi-