An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

419

p. 417

374 DESCRIZIONE
brica era bottega
una ed traffico da
un
, gua*
dagnare il quale fi andava p/olongando
, con
int emione di finirlo
non dachifel'a-
ma
,
fé prefaper
ve incetta guefii modi pia-
non
.
queJF
cevano a da bene levar/e-
uomo e per
,
gli d'attorno cbe 7 Papa lo
mentre forzava
,
pigliare l'ufficio
a dell' architettore di quelV
opera diffe loro giorno
un apertamente, che
,
eglino fi ajut affino gli amici facejfim
con e
,
ogni opera che ei entraffie
non in quel
, go-
perchè fé
verno egli aveffe tal
avuto
, cura ,
voleva
?ion in quella fabbrica neffiuno di loro;
le quali parole dette in pubblico l'ebbero per
male fi pub credere furono
come
, e cagione,
,
che gli pofono odio //
tanto quale crefcmdo
,
ogni dì nel veder quelV
mutare tutto ordine
dentre fuori, che lo la/far
e non mai vi-
ono
,
ricercando
vere ogni di varie in-
, e nuove
,
venzioni travagliarlo
per fi dirà
come a
,
fuo luogo .
Per ufcire volta daquefto intrigati^
una
fìmo Jaberinto Io confufo delie
per giro
varie ftanze Je indigene, ed alterate
e per
?
notizie degli Scrittori riparlato che
s avre-
Ja
>'! V
mo corsia femicircoiare altra ftan-
e
,
dopo immediatamente quindi
za e attra-
,
verfato il tèione aquefto, che
compagno
abbiam defcritto da nella pri-
una porta
,
facciata delira lì
ma a elio iàiuiie a mano
nella fcaia lamica triangolare
entra a the
,
con-
■< «
.^— — —