An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

418

p. 416

gallo la fabbrica efaminarla
per vi
e
, , ,
trovò la fetta Sangallefca, che fatta
fi
tutta
innanzi il meglio che feppo?io di/fero a
, ,
Michelagnolo che fi rallegravano che il
, ,
carico di quella fabbrica aveffe efferefuo
a ,
che quel modello che
e era un prato vi
non
,
mancherebbe afe
mai da il
p voi dite
ere : ve-
rifpofe luro Michelagnolo volendo in-
ro , ,
ferire e' dichiarò così amico
come a un per
, ,
le buoi che intendono l'arte:
pecore e non
, ,
ed usò dir poi pubblicamente, che il Sangallo
V condotta cieca di lumi che
aveva e aveva
,
di fuori troppi ordini di colonne V unofopra
V altro che tanti rifatti aguglie
e con e
, , ,
tritumi di membri molto dell*
più
teneva
,
Tedefca
opera che del buon modo antico o
, ,
della bella maniera moderna d ol-
vaga e e
, ,
queflo che e*
fi rifparmiare
tre a poteva cin-
,
anni di finirla
quanta tempo più di
a e tre-
,
centomila feudi difpefa condurla più
e con
,
matflà, grandezza facilità, maggior
e e e
,
difegno ordine bellezza comodità
e e
•» , , ,
lo mofìrb poi in modello, che eì fece
un per ri*
durlo quella forma che fi vede oggi
a con*
,
dotta V fé conofeere
opera quel che ridice-
e
,
ejfere veriffìmo Quefio
va modello glicoflò
.
feudi, fu fatto
25. dì quelh
e in quindici ,
del Sàngàìlopajsò s' è detto,
come quattro*
,
mila dui ò -notti li da quefio
e anni ed al-
, . ,
tro modo dì far fi conobbe che quella fab-
e ,
brica