An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

417

p. 415

372 DESCRIZIONE
*»/>/* tìkyà^ WtfW/ /
J ;# modo forti
* W
,
^»^ ,
A »wj che quella fabbrica
pi per fare più peli, minacciare rovina
urne fece ,
al tempo di Bramante */ qual
; ma-
r f f f f"pra la
f
J * e u e terra è
come na-
r p ,
jcojjjotto farebbe sbigottire ogni terribile
,
ingegno le
s per quali co/e la fama ed il no-
,
me dt qucfto mirabile artefice
H I dover à aver
J empr luogo fra
e i più rari intelletti .
Rifpetto al Bonarruoti circa miete filo?
dello il Va/òri fiegue il
, racconto di pro-
pria vitta dicendo ;
f
Avvenne che Vanno i$\6. morì Anto-
,
nio da Sangallo onde chi
mancato guida
f
,
fe la fabbrica di San Pietro furono varj pa-
,
reri deputati
tra i di quella col Papa chi
a
dovejfmo darla Finalmente credo che
. ,
fua Santità fp irato da Dioftrifolvè di man-
dare per Michelagnolo ricercatolo di
e
,
metterlo in luogo fuo lo ricusò dicendo
, , ,
per fuggire queftopefo, che V architettura
non fua
era arte propria Finalmente non
il .
giovando i preghi, il Papa gli comandò che
y
l accetta//} Dove fommo fuo difpiacere,
coti
.
contrafua
e voglia bifognò che egli af-
entr
,
fé quella imprefa
a ed giorno fra gli al-
un
,
tri andando egli in San Pietro vedere il
a
modello dileguarne chi fatto il Sm*
aveva
)
gallo,
ni Hi*