An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

415

p. 413

370 DESCRIZIONE
modo
fir aordinar io raggrandì
e riordinò,
e
,
dandole proporzionata compofrùone deco-
e
,
così nel
ro ne'
tutto membri
come
, come
, ,
fi vedere
può nel modello fatto per mano
d' Antonio Labaco fuo di legna-
creato ,
ed interamente finito
me il l modello,
:
, qua
che diede ad Antonio grandifsimo:
nome con
la pianta di V edificio fono
tutto flati dopo
,
la d'Antonio
morte Sangallo mefsi in iflam-
del detto Antonio
pa Labaco il quale ha
,
voluto perciò moflrare fujfe
quanta la vir-
,
tù ^/Sangallo cheficonofea da
e
, ogu uomo
il di queir Architetto
parere efendo flati
3
dati nuovi ordini incontrario ^Michela-
gnoio Bonarruoti la quale
i per riordina-
fono
tone poi molte contefe
nate fi di-
come
,
rà fuo luogo Pareva Michelagnolo
a ed
a
. ,
molti altri che
u ancora, hanno veduto il mo-
luffa
dello dei 'Sangallo, quello, che da
e
meffo in opera che il d'An-
componimento
,
tonio veniffe fminuxx.ato
troppo da i rifai ti^e
da i membri che fono piccioli ficcome
, an-
,
fono le colonne archi
co archi f
opra e cor~
, ,
nicìfopra cornici Oltre dopare che non
. ,
piaccia che i due campanili che vifeceva,
, ,
le tribune
quattro piccole la cupola
e mag-
,
avefsino
giore quel finimento ghir-
ovvero
, ,
landa di colonne molte piccole pari-
e s e
,
mente piacevano molto
non piacciono
e non
V, ,
quelle aguglie,
tante che vi fono fini
per men-