411

366 DESCRIZIONE
hnc tranflulit & inftauravit
,
f
aiuti*
anno Ponti
f IV.
mdcciv.
Di quefto modello fcrifle Giorgio Safari
nel parlare di Bramante fegue
quanto :
,
Era tanto terribile V ingegno di quefto
* ma -
ravigliofo artefice che ei rifece difegno
i un
grandijjìmo per refìaurare dirizzare il
e pa-
,
lazzo del Papa E gli cresciuto
tanto era
.
V animo vedendo le forze del Papa la
, e vo-
,
lontà fua corrifpondere air ingegno ed al-
,
la voglia che ejfo che fentendolo
aveva
, ,
volontà di buttare
avere interra laCbiefa
di S. Pietro rifarla di gli fe-
per nuovo
, ,
infiniti difegni Ma fra gli altri fece
ce ne
.
che fu molto mirabile dov egli mojìrò
uno , ,
queir intelligenza che fi poteva maggiore
, ,
due campanili che
con mettono in la
mezzo
5
facciata fi vede nelle che bat-
come monete^
,
tè poi Giulio IL Leone X. fatte da Ca-
e
radoffo eccellentijfimo orefice che nel far co-
,
ni ebbe pari fi vede la
non j come ancor a me-
daglia di Bramante fatta da lui molto bella .
E cosirifoluto il Papa di dar principio alla
grandljfima terribilìjfima fabbrica di
e
,
S. Pietro fece rovinare la metà
ne e po-
, ,
fiovi animo cbe di bellezza
mano con ar-
, , ,
invenzione ed ordine cosi di grandez-
te , , ,
di ricchezza d'ornamento avef-
za come e
, ,