409

#4
3 DESCRIZIONE
detta Bafìlica
gramento nella Vaticana;
egregia dello fteffo incomparabile
opera
Cavalìer Lorenzo Bernini .
Corrifponde ncll' altra incontro
parete
quefto nobile fui dife-
a ornato una porta ,
del Cavalier Fr ance/co Fontana por-
gno s
gendovi lbpra in luogo dei cornicione una
menfola modo di piediftall©
gran a a mez-
cerchio, che chi fa baldacchino,
zo a entra
pofamento ad fìatua di San Pietro in
e una
di benedire affìfo in cattedra di
atto tut-
,
rilievo, che raflèmbra nelle fembianze,
to
nel movimento nel panneggiato efière
e
,
del famofo Francefco Mochìt pie
opera e a
d' effk fìatua da amendue i lati fon due put-
ti di inatto di adorazione folle-
marmo ,
nendo l'uno le chiavi T altro la tiara pon-
,
tificale ed a'fianchi da baffo della mede-
,
fìma Sanno vezzofamente fu decente
porta
piediftallo due Angioletti vefìiti in pro-
,
porzione del naturale, di ftucco di
e tutto
,
rilievo e/fèndo flati condotti dal medefi-
s
Angioli, chefian-
moBernìnoper li due
cheggiono la Cattedra di San Pietro in
alla tribuna Vaticana Ma jpereft
mezzo .
fer riufeiti piccoli alla vaftità di sì ampio
,
iito furono gettati in metallo effen-
non s
,
do quefli ftati fòftituiti altri modelli il
a
doppio più grandi cioè quelli che noi
, ,
poc'anzi abhiam notati nelle due tetta-