408

Si dunque
trova in Giovanni Bagliom,
avervi dipinto il celebre Niccolò dalle Po-
Ecco le fue parole
mar ance Dipinfe Nic-
:
.
colò delle P in Roma nella
ornar ance maggior
fala di Belvedere due florie prejfo lt quat-
,
di
tro Santi Titi parlando poscia dd
: e Ti-
fi foggiugne Ma nella fala
: maggiore h av-
vi alcune ift ori grandi preffb quelle
e di Nic-
colao Pomarancio, molto bene vi fi portò.
e
Abbellifce poi decorofamente la princi-
pai facciata diquefta fala da deftra
man ,
dopo ringreflò il modello di {meco del
,
baffi) rilievo
gran fatto efeguire dal Cavo-
lier Bernina in delle
una quattro ringhiere
fotto al cupolone di San Pietro in Vatica-
no,onde fi efpone alla venerazione dd po-
polo l' adorabile legno della Santa Croce ;
in modello
e eoo fi vede
come nell'
, ope-
fi efprimono
ra alcuni Angioli che
, fo-
,
mentano ilfegno della Croce, efrenden-
dofi lo fpecchio da venti palmi l'alto
j>er
dodici
e di
circa larghezza, elevato fopra
vaghiffimo piediftaJJo di bella proporzione
e centinaio proprietà
con fopra dd
i qua-
fono
e collocati parimente da ambedue i
Jan due modelli di grandi Angioli a tutto
rilievo, Umilmente di ftucco,in d'ado-
atto
razione, fopra de' quali furon fatte le for-
uel
me dimetallo
gettito de 1 due Angioli
collaterali al Ciborio dell' auguftilfimoSa-