407

362 DESCRIZIONE
cupoletta di S. Pietro che prefentcmcnte
,
fi profeguifce dalfuo prediletto difcepolo
Giufeppe Chiari . s* ¥ in-
Alla fine di quefta corsia apre
greflò altre pìcciole ftanze Le
a quattro .
prime due nude in deli' altre due fi
e una
,
vede fopra piediftallo bufto di
un un mar-
tefta antica di femmina oltre
mo con una
di maeftria
il naturale di un' aria e una
, ,
del inferiore alla tefta della fa-
non certo
mofa Niobe Medicea nel Giardino della
Trinità de' Monti Per perder latrac-
non
.
ela del nofio giro tornando alla metà di
»
quefta corsìa havvi fopra che
una porta
j ,
nell' altra immediata fate, il ritratto
mette
della Santità di noftro Signore modo di
a
in
medaglia in baflòrilievo di marmo cor-
Quefta fala è nella
nice di giallo antico .
ftruttura,nelfoffitto, ene'fregidel tutto
de-
eguale air altra che abbiam poc'anzi
,
corsìa Il fregio di
fcritta prima della eoa
.
fre-
è dipinto della ftoria di Nabucco a
,
in
figure oltre il naturale,
feo ed in otto
, di ftucco
quadri divift da Cariatidi
gran dalll'armidi Ph
maggiori del naturale e
,
perchè refta notabilmente appan-
IV. Ma
dai nitro, ci riporteremo a quan-
nato ,
"
trat*
vien riferito dagli Scrittori,che ne
to
diftinguono
alla sfuggita per er-
tano ne
,
quefto dal Cafino di
appartamento
rore Si
nel Giardino
Pio IV. che è .