402

DTiL PALAZZO VATICANO. 3J7
far/Vo Taddeo di fare le pitture ed alcuni
,
fregj rtella
r^ vi andavano & quale
e. ope-
,
che fu grande d'import j£
ra certo £ ama
, , ,
wù/fo to? Federigo #/ gwfl/? *//>àfe
/w*o ,
##tf/? *&-/ Taddeo fuo fratello E fi
éwa wro .
fa che Federigo Barocci contratta ami-
, ,
cizia col Zuccheri, v' incominciò anch'
egli un' iftoria fècondochè ci aflicura
,
Gio: Pietro Bellori fetido il
: Barocci
dopo in unafala di Belvedere cominciato la
ftoria di Moie che parla col Padre Eterno
, ,
lafciò queft* imperfetta effere
opera per in-
,
al Borocci
contrata povero cosi infelice
feiagura che V oppreffe fempre
per li
e con-
, ,
ritirarfi dall' Quelli fpec-
venne operare .
chj fono Tedici quadri
1), gran .
Alla delira del primo ingreflò
man in
nicchia fi ammira collocato
una il modello
di ftucco di S. Girolamo in proporzione del
naturale del Cavalier
opera Lorenzo Ber-
,
nini condotta da effò in ele-
marmo
, con
ftraordinaria
ganza la Santità di Papa
per
sii e£
andrò VII. che la fece collocare nel-
,
la fua cappella dd Duomo di Siena .
In alla medeiima
mezzo facciata è altro
modello delle
per una virtù
quattro che
,
dovevano il battifterio
ornare della Bafili-
Vaticana
ca ed è di Mousà Tedine
,
Apprettò .
è una croce particolare con ca-
li Armenj
ratteri intagliata in un gran mar-
mo,