396

S'entra in quefto pontifizio ritiro dalla
deftra in fine ddV ultima fco-
man tratta
della Galleria fi è detto
pena come
, .
La prima ftanza dunque dopo V ingreflb
in proporzionata ampiezza fecondoehè
,
ferve all' altre di anticamera di faletta
e
, ,
è notabile foprapporti di tralci
per tre
li di vite di uccellami in mofaico anti-
e
,
i/ft incorniciati di finto i
co, marmo s qua-
li mofaici meritano diefler qui confiderà-
ti efler di altri pezzi fomiglianti
per e
, ,
più grandi ornati i foprapporti di molte
ftanze in quefto palazzetto Quefti furo-
.
pochi anni fono ritrovati in alcune rovi-
no
del Aventino nell'orto
ne, o cave monte
de* Padri Domenicani di Santa Sabina i
tra
confini di Sant' Aleffìo onde altre volte
,
fono flati cavati diverfi frammenti d* anti-
chità di preziofiflìmi rari marmi
e e
, , >
fapendofì, che quivi il celebre Tem-
era
pio dedicato Diana il qual Tempio dee
a ,
fupporfì efìere ftato molto iplendido e
,
fòntuofò onde fi crede che di quefti mo-
> ,
faici folle arricchito il qual-
pavimento o
,
che nobile portico .
Furono collocati qui dal fuddetto Pon-
tefice Clemente XL che gli fece prima ri-
ftorare da Giufeppe CW/ Romano, mae-
ftro celebre sì fatti lavori difcepolo
in e
,
delia buona memoria del Cavalier C*rh
Marat-