395

3fO DESCRIZIONE
pollavi recentemente nell* ultima riftaura-
zione Si afcende al ripiano di effa tribuna
.
da ambedue Je parti doppia
per fcala {co-
perta, maeftofo
con parapetto al di fuori ,
compofto di balauftri degradato
e varj
, a
niaJtj Quella fcalinata fu da Bramante
.
ideata diverfamente lì
come raccoglie
,
ria quefìe parole del Safari nella vita del
Bonarruoti'Jn Belvedere &c.fi rifece la fca-
la, che ve in cambio
ora della tonda,
mezza
che veniva innanzi faliva ottofcaglioni
i i
ed altri otto in gir» entrava indentro fatta
,
già da Bramante che erapofta nella
, mag-
gior nicchia in Belvedere
mezzo Miche-
langelo .
vi difegnò fé fare quella
e quadra
,
con i balauftri di peperino che vi è mol-
ora
,
bella
to Nella maggior di
tratta di
mezzo
.
elio parapetto retta alzata la famofaPina
di metallo Corinto fopra antico vifto*
e
, ,
fo capitello capovoltato due bellini-
con
,
mi pavoni di
pur metallo dicendoli che
i ,
la pina fu già alla Mole di
ornamento
Adriano, iiccome i pavoni j quantunque
altri affermino, e/Ierii ritrovati nelle rovi-
del
ne palazzo dì Marcantonio Confole .
Fu reftaurato quello palazzetto d ordi-
della
ne S. M. di Clemente XL la fo-
con
printendenza del Signor Cardinal Bandino
Panciatichi eller rovinato
per mezzo e
, ,
ridotto in compaiìion,evole flato .
S'è*