387

W* DESCRIZIONE
il direttore quefto
in lavoro per tutto ciò
che concerne lafcultura di ftucco; cioè
v^ ltl /^ lìonc
p j °vati
; l V piedeftelli
. ,
vali, fettoni de' ,
e quali ornati
, tutto il
Proipetto leggiadramente viene arriccili-
l*f f
in da
J P ec]e d "e gran medaglioni
pendenti di figura ovale P alto
per retti
e
da alcuni ,
putti cflò
ove Signor Domnko
,
ha dipinto figura
una due
con putti per
ciafchedun medaglione buon frefeo.
a
Nel medaglione dalla mandritta fi- vede
ti figura
m d'una femmina d'
ammantata az-
zurro candida
in verte fedente la Podeftk
Pontificia circa lo Spirituale che in una
,
delle mani fofriene il Calice, appoggian-
do l'altra fopra fafeio di Mitre di
un Tia-
,
di
re, Cappelli
e Cardinali*} due
con
,
putti che le Scherzano le fa-
attorno
, con
grate chiavi dell' Ecclefìaftica giurifdizio-
Neil'
ne altra femmina fedente
pur ve-
. ,
ùita di ro/Ib ed in giallo fi
manto rav-
, ,
vifa la Pontificia giunfdizione nel tempo-
rale appoggiando/i eiTa figura fopra del
,
globo terreftre foftenendo del-
e con una
,
le mani lo Stendardo fegnato della Croce,
l'altra Corona Imperiale
e con una con
,
altre divife di fovranità .
I cinque putti di ftucco che fcherzano
4u ,
tale furon lavorati dal Signor
per ornato ,
Lorenzo Ottoni dal Signor Papaleo
e
,
feul-