An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

385

p. 383

DESCRIZIONE
Alexander Vii. Pont. Max. Sacri Scrinìì
Palatim de graviffìmh rei Chriftian* in-
goi epiftoUs
ns mandata refponfa alia-
, ,
quefcripturarum ,
monumenta quotquot
,
reperiripotuerunt tabular
novo io
, re con-
d'-> & ad Sedis Apoflolica ufumpofteri-
tatìfque memoriam adfervari voluit ann.
Chrifti ciOiDclix. Ponti/. V.
Entrando/i addio nella corda
k terza, che
ii eftende oltre a centotrenta palmi roma-
ni quefta è di
i alami
ornata bufo antichi 9
d'altri
e baffi rilievi in fa i fuoi
marmo pie-
diftalli. Rendevano fregiate poi le pareti
d'amendue i lati quattro egregie tavole di-
pinte olio da
a Andrea Sacchi Roma»
in
no nato Nettuno degno
e precettor
,
del Cavaliere Carlo Maratti i quali
,
cartoni furori già condotti in mofai-
le
co per di
grotte San Pietro in Vatica-
quetfe
no ma tavole fono nel Palazzo
, ora
Apoftolico di Monte Cavallo Anche qui
.
fono varj cartoni dd Domenichino due
e
,
modelli di ftucco di due ftatue che fono
,
di nella Rotonda
marmo Quelli modelli
.
in
mettono la quello di
mezzo porta e
,
Sant' Anna è di Lorenzo Ottoni T altro
e
,
di Sant' Agnefa è di Vincenzio Felici .
Il fondo di quefta diGal-
e portone tratta
Icria