An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

383

p. 381

DESCRIZIONE
biante giovanile che adornano i fronte-
,
fpizj degli ornati fu Ji fpecch; deJJe fopraf-
finefìre e/Ter effe
per figure di qualche
,
grandezza, circa
cioè Tei palmi, in gran nu-
mero, condotte
e buona
con maeftria e
,
di (cultura
grazia il che fi dee dire anche
,
di moltiflimi putti glijpecchj,
tra efcor-
niciature per tutta la volta parimente di
,
«trucco a tutto rilievo .
La feconda tratta poi di quefta gran
Galleria fi eftende lunghezza
per dugento-
trentafei palmi larghezza
e per ficcome
, ,
l'altra precedente venticinque. La volta
,
refta da in
tre quattro palmi più ba/Ta di
quella della prima tratta .
Non ha in fé di alcuna
pregio pittura
.
.
Era già nelle
apparata pareti laterali da
ventidue pezzi d'arazzo
gran in de'
parte
,
quali efprefle iftorie
erano del vecchio T e-
ftamento in altra
e eroiche iftorie
parte
L ,
de' Romani antichi condotte di buon di-
,
fegno fu' cartoni del famofìflìmo Pietra
Paolo Rubens vaghi adornamenti tef-
con
,
futi maniera di cornici
a quefti arazzi
i ma
al di
^ d'oggi vi fon più,
mdccxlix. non ma
vi fono appetì i cartoni de' profetiche li
1 2.
dipinti nella di di
veggon navata mezzo
5. Gio: Laterano fopra ciascuna ftatua
degli Apoftoli inoltre aicuni
: e carto-
ni del Domenicbino I detti cartoni fono
.