An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

379

p. 377

/'/*'
334 BE SCRIZIONI
Perufinm Ord. Prardic. admonitum effe
volebat .
Se adagni tavola fono regimati
non i
gradi di latitudine longitudine
e credo,
, ,
che dall' eiTere
nrovenga itati nel tempo
pattato caìfati nel rifiorire quefte pittu-
i e efìèr
dato di bianco alle
re cartelle, per
cafo difperato il poterle leggere riscri-
e
,
vere •
Nello fpecchio grande in alla
mezzo
volta è T Irnperadore Valentiniano a men-
fa che alla diS.
venuta Martino in-
, viene
mollò
ternamente levarli da
a tavola in
piò rendergli il debito
per trattamento di
rifpetto .
Ne 'due laterali a terretta gialla fopra le
tavole geografiche da deftra è fa-
mano un
crifizio dell' antica Legge da fini-
e man
,
ftra un' antica purificazione della
pur
Legge Molàica „
Fineftre decimefettlme ed ultime
, .
LO fpecchio grande in alla volta
mezzo
dì queft' ultime fineftre è divifo
nel fio in due vedutejuna di
campo campa-
l'altra di privata fi
gna ; camera i ove ve-
de S» Paolo, che riiàna il padre di Publio ,
che giace infermo in Malta .
So-
"■■n