367

DESCRIZIONE
Fine/tre undecime .
NEL grande fpecchio in mezzo alla
volta fi apre veduta
una gran di bo-
fchereccia, nel
e piano avanti rifìede in
di temere
atto San Pier Damiano veftito
da Cardinale che detta le regole della vi-
,
ta eremitica ad alcuni folitar j .
Sopra la fineftra di dritta fi
maao vede
San Francefco di Paola il
con compagno
che valicare
per limare fi ferve del pro-
prio mantello in di barca
vece .
Dall' altra fi
parte è la fuga d' un
efercito dall' aifedio della città di Gubbio
perle preci di Sant' Ubaldo .
La tavola geografica, che fiegue a man
delira moftra la Calabria Citeriore.
,
Calabria Citerìor frumenti vini manna
, ,
ferico
non expers affluii chriftaìlum
, ,
gignit falis
: ferrique fodinas defi-
, non
derat. Hac ob Alexandrum Rpirotarum
Regem apud Pandofiam trucidatum ma»
gnamferibendi anfam hiflorichprabuit .
In rifeontro da mano evvi la
manca car-
ta geografica del Ducato d' Urbino patria
di Clemente XI. felicemente regnante.
V la feguente
e ifcrizione rifatta :