361

3l6 DESCRIZIONI
delira fi
no rapprefenta fabbrica
una con
molti operaj de'quali che reftò
uno,
, mor-
to la caduta
per d' colonna vien
una rifu-
,
fcitato da San Petronio .
Neir altro fpecchio di mano è
manca
San Domenico menfa co' Tuoi
a compagni
in refettorio
un cui gli Angeli
a fommi-
,
niftrano il refezione
pane la
per .
Pallate le ringhiere feguono le tavole
geografiche in quella di
ove delira
mano
,
è il Principato di Salerno così deferitto :
Salernum vides,a Silaro diBium^ &
arane in
Pie
agro emino pofitum, urbem tum stu-
fiate infignem Roman
tum Colonia
or um
,
nobilem poftremh bis temporibus totius
,
appcllatum &
IL, Sedem
caput Principatus
, y
qua in regione clarijfimarum urbiumfre-
quentia celeberrima ab yimalpbitanh ,
Carolo Magno ufus
imperante in navi-
,
gando magnetis adinventus fuit cujus
,
beneficioplane divino faffum eft^ut in ma"
ri vias Inter navigandum in conti-
quam
*'J ,
>k
inter ambulandum certiorei infi-
nente
fiamus .
Da altra fi legge
un parte :
Par allelui medius in latitudine gr. xt. m,
habet
xxxiii. rationem admeridia-
eam