360

dote che conduce la vittima al tempio
, ,
di chiarofcuro gialla
a terretta .
Due ringhiere empiono il fi '1
to e nu-
,
delle due fineftre
mero none .
Nella volta effe ringhiere
tra per qua-
dro di che fembra degli altri
mezzo gran-
,
di alquanto maggiore, fi vede in amenifli-
paefe Crifto Signor
mo nofìro congli Apo-
fìoli,che commette S. Pietro la fupi
a ema
di pafeere il Crifìiano
cura Le fi-
gregge .
fon quafi grandi il
gure naturale
quanto ,
condotte buonifTimo frefeo
a e con at-
,
traente vezzofò modo di difegno di
e e
, ,
colorito dal celebre Romanelli di cui fi è
,
fatto altrove menzione .
Sopra, efotto di quefìo fpecchio fono
due quadretti bislunghi circa palmi
quattro
lo largo due
per l\ alto Nel primo
e per
, .
di elfi fi feorgono due figure di Monaci in
bianca vefle incamminati al Monafìero
,
di San Michele detto in Bofco fuor di Bo-
logna che refta nel fecondo piano d' un
,
nobiliffimo, dolce profpetto di paefag-
e
gìo.
Neil' altro in fondo fi vede il trafporto
della miracolofa Immagine di Maria Ver-
gine al Monte della Guardia di Bo-
pur
logna Le pitture fi credono di Gio: An-
.
gelo Canini fcolaredel Domenichino
, .
Perfori della
apporto ringhiera dima-