345

30O DESCRIZIONE
al Coftantino
gran V aflìcuramento
per
della vittoria contro MaiTenzio. Si efpri-
me in vafta
una campagna veduta
con in
,
iontananza della città di Roma, l'Impe-
rador Coftantino pofto in delle
mezzo Tue
fquadre cogli occhi; rivolti al Cielo ove
,
le gii moftrano vifibilmente quefte parole-
In boa vincei Nello fpecchio
: fopralafì-
«eftra di drkta è
mano il m fporto delk
di
cenen San Giovan Battifta al di
porto
Oenova, folenne
con una proceflìone
del clero lontananza
m che viene in-
, a
contrarle dalla città. Neir altro fpecchio
compagno fopra la fineftra di mano man-
fi vede
ca foftenfìone ddla Santa
, Sindo-
di Gesù
ne Crifto che fi fa nella città di
,
Turino Cornfpondono quefte due ifto-
.
alle due
rie carte geografiche de' paefi
a; quali ,
appartengono quefte fagre fun-
zioni poiché dalla dritta fi vede la
, mano
gran tavola geografica della Liguria colla
feguente ifcrizione lettere d
a oro :
Liguria bifariam divifa in plagam nempc
,
Orientakm & Occidentale^ cujui
, 9
t errami Junt flumina J^arui ab occafu
Macra ,
ab Hujus
or tu regionh Genua
.
c/i
caput urbi maritimi* opibus
^ ^ac na-
vali gloria perpetuo floreni compluri-
,
bufque egregjh vitforiis atque Imperio
,
in