318

nella loggia della be-
pinfe in fua gioventù Lateranenfe nel;
nedizione del Palazzo ; e
precifamente di
la facciata di ove
mezzo ,
Virtù veftita di
lui Ti feorge az-
una gran
putti Non manca an-
attorno
zuro con .
chi vada perfuafo, eflèr quefte pitture
cora Roma
da Faenza* che in
di Ferrai/ Fernette
fufcolaredi Francefco Vanni Andrea
con
d'Ancona col Cavalier Salimbeni con
,
,
Balda/far altri di firn il
Croce ma-
e con
, frefeo in
molte iftorie
niera che dipinfe a
, nella Scala San-
San Giovanni Laterano , in altri
in Santa Maria Maggiore e
ta ,
,
luoghi di Roma .
1 fregi di quella fìanza fon ripartiti a
paefì ed iftorie,
quadri bislunghi con
, , varie
rafoefearni venendo divifi da figu-
e
armi di Grego*
di termini, alcune
re con
enei
rio XllL nelle cantonate, mezzo i
quello fregio ha molto patito
ma .
di quello falotro è
Incontro all' ingreifo
la della Cappella erettavi da San Pio
porta
V, la qual è riquadrata di marmi
porta Pontefice
bianchi di elio fa nto
con arme
di rilievo ,fal frontefpizio nel rifeontro
e
,
di ella al di dentro foderato di
porta pur
,
bianco ,v'è fcritto in feuro
marmo campo
il gìoriofo dì elio Pontefice
nome :
Piuf
"?k