316

fpecial carattere per
alcun diftintivo e ,
, facilmente
cui fé poflà conofcere cosi
ne fiate rifiori-
dipintore,tantopiù
il che fono
molto garbo
te ma con
, .
'1 luogo
Havvi però Tarme a
e nome ,
, full'ingref-
PiolV.
luogo del Pontefice e
a
s'incontra
fu di quefta prima ftanza imme-
{ignorile
diatamente dal lato manco una ,
fopra
leggiadra di pietra bianca
e porta ,
campeggia T di
il cyi frontefpizio arme
dinotando
rilievo
Vrbano VllL di tutto ,
quefto Pontefice fatta eriger quivi
aver volta
viftofa Cappella tirata con
a
una , do-
cornici dì ftucco
diverii fpartimenti di frefco del-
entrovi E iftorie dipinte a
rato , la voltaii
la paffione del Salvatore ; e per iftrumenti
fcorge d'angeletti cogT
un coro
dipinto
della medefima paffione il tutto
i
in tin-
maeftria, benché pendente un
con
lì
alquanto afpro che perciò non
gere i
la curiofìtà de' riguardanti ad inda-
muove
il maeftro dipinto ben-
che vi ha
garne , ,
ché vi fi ravvifì lafcuola di Pietro da Cor-
Non così accade circa il bel quadro
tona .
frefco dell'altare, ov'è unCrifto de-
a
pofto di Croce pretto al Sepolcro la
con
Vergine addolorata foftenuto da San
i e
Giovanni Evangelica dalla Maddale-
e
,
Niccodemo in difparte .Quefto
na con
fi dice efiér del fuddetto Pietro
opera ,
Z 4 «**