An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

315

p. 313

27O BESCE1Z IONE
vi dipìnfe B al dajTar Per uixi tutti i mefiti
Mar of gli efercizj
curo e rfo Jì
fanno
, in
,
aafcun di efiì in V
tutto 0^/0
anno ; ^/
0/W0/ infiniti
veggono cafamenti tour/'
,
anfiteatri ,
/wfe*/ ^ altre fabbriche
, , con
bella invenzione in quel luogo accomodate i
del che prefentemente fi gode
non ne pur
veftigio comechè altro
i per vi rimanga il
fito dell' uccelliera che denomina
, pre-
fcntemente il cortile del pappagallo ve-
,
dendovifi dipinti in due facciate di elfo al-
cuni pappagalli altri
con animali i quali
,
fifaeflèr da principio fiati dipinti da/V-
rin del Vaga quantunque al dì d' oggi fi
,
riconofeano di
appena fua
per et
mano ,
fendo oguafti, oftinti, ritocchi.
o
•
Appartamento nominato di
S. Pio V.
Tornando nelle ftanze dipinte da Raf-
faello dall' ultima che gli antichi
, ,
Scrittori chiamano Torre Borgia fi parla in
quello di
appartamento S. Pio La prima
.
ftanza è foffittata di rofoni lumeggiati
doro, fìccome anche quella, che fegue,
amendue fono d* di
e parate arazzi buon
difegno comechè {colorati aliai I fregi
, .
di quefte ftanze fono di grottefehi di pae-
,
fi d'iftoriette color fenza
e a vero ma
, ,
alcun.
««-a---.
SS