306

,' Arabici* Arme-
Greci* Cald*is * , fé
caratteribu* ab* pr
Illirici*
ni* , jam
injlruttam ita promovet ut
cipue ,
oppreff* Turci*, &
&
Orienti* *
, populis nnjjì*
Schifmatici* Europa ca-
,
pietatemli^gua in-
techismi* ^propria ad
Jìituantur . Gregorio XIII.
Occhio coli' di
arme
proceffione che
la fletta
Nel fregio , verfo
S, Angelo
viene da Catello e va
,
Banchi.
il Tito d
Qui interrompe una gran porta,
fcritta nel fregio:
XIII. Pont. Max.
Gregorius geografi-
diviforio in
efotto il carta
trave
regioni della Tartaria
fono le :
ca
Tartarorurn regione* .
cartella cancella-
Siegue in fondo altra geografica
quefta
fotto una carta
ta e a
, attrezzi mili-
di vado accampamento, con
guife, eflèndone però Iscri-
tari diverfe
in
cariata in
zione tutto e per tutto
, .
Arcata nona.
delle Vergini
la Gloria
I, Uì fi mira
^ ,
K
J d'altri Santi
e .
fondo
IL Nella cartella di azzurro e
fcritto : Impten*