An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

296

p. 294

baffo rilievo la quale feguita anche neh"
a ,
occhio di più è fcritto Pius IV.
ove :
, in quefta
Alla che refta pa-
gran porta ,
braccio,rende
del ornamento
rete nuovo ,
procef»
fregio la pittura di folenniffima
e
fione del trafporto del Corpo di San Gre-
gorio Nazianzeno fatto trasferire dal
,
Monaftero di Campo Marzo nella Bafdica
Vaticana dalla Santità di Noftro Signore
Papa Gregorio XIII. nella cappella
gran lì
ad effo Santo da lui cofìrutta come
,
dall' ifcrizione qui pofla
cava .
Gregorius X1U. Ponti/ex Maximus Beati
Gregorii Naxìanx.eni Sacra-
corpus ex
Virginum tempio Dei Gè filtri ci
rum ,
Maria ad Carapum Martium dicato in
,
Bafdicds Vaticana Sacellum fé
a orna-
celeberrima videi
tura pompa
quam
, , ,
tranflulit 111 Idus JuniiMDLXXX.
E fopra la Pius IV. Pont. Max.
porta :
Nella maeftra è dipinta geografi-
parete
dell' Affrica colla fe-
camente una parte
frittura
guente :
Africe diverfa
pars continens
regna
, .
E in altra cartella da finiftra fegui-
man
T ifcrizione
ta dell' Affrica :
Africa, peninfulainfiarpofita loco
prò in
duas partes heic dividitur, alterava quam
Abyfsinorum regit Imperator alter am
•>
hac ipfa tabula expreffam cui fe-
omnes
,
re..