An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

276

p. 274

vanni nelV eccellenza della fua migliore età y
perdere quella frefchezza fierezza che
e e
, ,
la faceva nel fua effere
primo cofarariffi*
confederano
E che fé fi gli fqui-
ma certo,
.
lìti ripartimenti di figurine, di altri
e ca-
pricciofì rabefchi molto bizzarri tanto
,
in pittura in bafTò-rilievo ftuc-
quanto a
,
fi riconofceranno quefte due in
co opere
,
qualche forte di differenza fé medefi-
tra
perchè i primi loggiati inferiori,
me ,
leggiadri di forme
quantunque fien più
circa le figure tuttavia quefti di fopra ol-
,
all' eflerfì mantenuti
tre più confervati,
prefentemente fono aliai più alti di colo-
rito che quei di fotto in fé
e montano r
, ,
più maeftria bravura d'arte
e
, .
Rifpetto alle figurine fìmboliche
o a
,
d'iftoriato quefìe reftano diftribuite in
i
due foli fpecchj di figura quadra eia-
per
fcheduna volticella ellendo gli altri due
>
fpecchj cioè quello verfo al muro mae-
,
fìro l'altro in rifeontro verfo il cortile
e
,
ripieni, quello verfo il cortile d* una car-
tella ifcri/.ione V altro dalla
con e parte
,
del d'un Medicea di
muro PiolV.
arme
almeno di loggia.
per tutto il primo tratto
Noi riporteremo 1* ifenzioni fìto
a per
fito Noteremo parimente alcune carte
.
geografiche fegnate nel maeftro
muro ,
fopra delle quali reftano dipinte alcune
ve-