An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

274

p. 272

<\i
Pontificata fui
IV.
anno
Nelle larghiflìme fpallette d' una gran Ài
ringhiera fono
che in
porta mette una ,
, al-
belliffimi chiarifcuri i quali hanno per
,
loro primiera
perduto alquanto della
tro
patimenti fofferti
eccellenza e per
per ,
ritocchi effi in due fpecchi è dipin-
e tra
,
il volo diSnion Mago, nell'altro
to e
Crifto che confegna il fuo ovile S. Pie-
a
,
intagliati da Pietro Santi Bartolì al-
tro y
lodato mai baftanza in-
trove ma non a
, ,
d'invenzione
fìeme altre fimili iftorie
con
di Raffaelle perciò divine le quali
e per
, ,
altro aderto fono perite del tutto .
effendo fta-
La volta di quefta camera , l'al-
dipinta da Pietro Perugino
ta come
,
da altri fu lafciata intatta da Raffael-
tre ,
lo né buttata giù fece nell' altre
come
, , I
ciò in venerazione di Pietro
camere e
, ,
ch'era ftato fuo macftro .
Del ed ultimo Loggiato f Wì
terzo, opra
quello dipinto da Raffaello
da Vrbino .
TIen queft J ultimo loggiato Y ordine
fteflb cfarchitettura, che gli altri due*
fé che in di pilaftri quadri è fo-
non vece ,
ftenuto da intiere colonne di travertino »
eie