268

molto della Basìli-
Ginnafio ritiene
quello i
fecondo la prima idea di Bra-
Vaticana,
ca
del Bonarroti
mante e .
, quella pittura fotto
Di rimpctto a nel della
r Imagine della Teologìa mezzo
altare fopra
è effigiato un
gran parete ,
oflenforio d'oro col
al quale è fio
pò un di qua di là i
Santi/fimo Sacramento e e
, ,
Dottori della Chiefa Latina con
quattro ,
altri Maeftri in Divinità che difputano
,
profondo Miilero Qui
fopra quello pure
.
è ripetuto il ritratto di Bramante calvo,
,
fenza barba fta appoggiato ad
e e un pa-
,
di fucili appoggia li-
rapetto marmo, un
colla fìniftra la
bro aperto e accenna
,
volgendoli
fcrittura verfo d' col
uno
, ,
quale che contraili Evvi Inno-
pare, anco
.
III. S. Tommafo Scoto S. Bo-
cenzo e
, ,
fino Dante Teologo
naventura, e poeta
col volto in profilo rafo ed alciutto
, , ,
laureato rimane deftra quali
e e a mano
,
appretto
fopra la di lui è Fra Gi-
porta ; e
rolamo Savonarola Domenicano dipin-
,
in profilo. In aria ha Raffaello effi-
to pure
giato il Padre col Figliuolo la
eterno e
,
Vergine Madre S. Gio: Batifta fot-
e e
, ,
varj Santi del vecchio Tefta-
to e nuovo
,
molti Angeli
mento tra' quali
con quat-
,
i libri de' EvangeJj.
tro tengono quattro
Quefta è la prima pittura che faceffè in
,
T 4 que-
s\