265

2 20 DESCRIZIONE
fta ftoria è illuminata da lumi
tre fin-
ti,cioé dallo fplendore dell' Angelo da i
,
della
raggi luna dal chiarore di
e fa-
, una
che
ce in
tiene foldato
mano
, un tal-
,
ché fi giurerebbe che U lumache illumi-
,
quefta pittura
na ufcifTe dalla, pittura
, me-
defìma Quefta iftoria allude alla prigio-
.
nìa di Leone X nel fatto d'armi di Raven-
quando
na, egli Cardinale
era Legato e
,
all' eflèrfene egli liberato colla fuga nel
medefimo giorno,che dopo fu in-
un anno
coronato Pontefice Nella volta di quefta
.
fìanza fon iftorie
quattro del vecchio Te-
ftamento cioè quando Dio apparve a
,
Mosè
b,- nel quando
roveto Noè efcito
,
dall'Arca ringrazia Dio, inoltre il Sa-
e
crifizio di Abramo la vilione di Giacob-
e
,
be pie della fcala Quefìe
a fto-
quattro
.
rie fono fìnte in arazzi affifsi alla volta
tra alcuni belliflimi chiari icuri fatti da al-
tri pittori prima,che Raffaello vi dipingef-
fe Nella fineftra verfo Belvedere è V ar-
.
di Leone Xr
me quefta iscrizione
con :
Leo X. Pont. Max.
| !» »*l
W
■ ' Anno Chrifti MDXIV.
Pontificatiti fui 11.
Neil* imbafamento fono molte figure a
guifa di Cariatidi, perchè reggono una
cornice in luogo di colonne Tra elle fo-
.
alcuni quadretti di gialletto, che ef-
no
fcndo