An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

264

p. 262

E* ammirabile la diftribuzione di quefta
ftoria in fìto così fconcio che Raffael-
un ,
lo ha ridotto,coJJa diftribuzione delie figu-
accomodatiftìmo
che ai fuobi-
re, pare
fogno Ha finto che Giulio il. ftia in gi-
.
nocchioni ad alcoJtar Ja Merla benché
,
abbia che far niente quefta iftoria
non con ,.
fé che ferve decorarla maggior-
non a
mente *
Sopra la fìneftra di che rimane
contro ,
dritta verfo Belvedere, ha Raffaello
a man
efpretfà/a Carcere di S. Pietro. Quefta è
delle più ftupende più confervate
una e
,
pitture di quefte fìanze Di qua di là
e
. ,
dalla fìneftra fono finti fcalini di marmo*
cui fi faie alla prigione Su
per quelli di
.
finiftra ha difpofte le guardie dor-
mano a
mire al chiarore della Luna poiché tutta
,
quefta iftoria è fìnta di notte come vera-
r
feguL Sopra
mente la fìneftra rimane la
ferrata dd la piena difplendore,
carcere
l'Angelo defta S. Pietro colcato fra
ove r
due foldati che dormono in piedi Dal-
, .
la deftra di effi fìneftra è figurata la libera-
zione del S. Apoftolo condotto dall' An-
gelo E' di ftupore l'intelligènza de'lumi,
.
difficilifìima ad qui
e efeguirfi fono
e re-
,
golati la maggiore
con intelligenza ette
,
polla capire mente poiché
umana i aven-
do il lume, naturale contrario, tutta que-
T fta fio-
2