An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

263

p. 261

Sf'J'i
f
2l8 DESCRIZIONE
Mirabile è 1 J architettura del tempio, e
mirabilmente dipinta particolarmente
e
,
il Santuario nfchiarato da diverfi
tre lumi,
da i
eoe candelieri dell'altare, dal Cande-
labro Ebraico dal lume
e naturale che
, ,
fcende dall' occhio di fopra Quella ifto-
.
fu
na intagliata inacqua forte da Carh
Maratta eccellenza
per .
Dirimpetto ad effe è l' Moria di Attila
incontrato da S. Leone Magno predò al
fiume Mincio fatto indietro
e tornare
,
per veduti
aver quando li parlava S. Leo-
,
due
ne uomini di fovrumana figura che il
? ,
I minacciavano che fi tiene eflère flati i
,
Santi Pietro Paolo Quel mazziere
e a ca-
>■ .
vallo veftito di roffo col collare bianco
e
,
è Pietro Perugino Nella figura di S. Leo-
.
è dipinto-
ne Leon X. fìccome i Cardina-
li, che lo fèguitano fono tutti fatti al na-
>* ,
turale. Idue cavalieri vefliti di maglia,
edifquammefono ricavati dalla Colonna
Trajana Quefta ifloria ficcome la car-
. ,
di S. Pietro che verrà appreflò fu-
cere , ,
dipinte da Raffaello nel
rono 15 14.
h Sopra h fineflra dipinfe
in 4Ì
,, a mano manca
Raffaello il Miracolo feguito Bolfena
a 3l un
Sacerdote che dubitando della prefenza
,
reale di Gesù Criflo nel Sacramento dell'
Eucariftia nell' di confagrare l' oflia
atto
,
la vide gocciolar iàngue fopra il corporale.
*