An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

261

p. 259

2Ìf DESCRIZIONE
follecitò inette
con premure, ecolpaÉ
lare alle minacce gli fece
ma render
, con-
to ngorofo dd percepito fino quel dì
a e
fino ,
alla dei
parte del
pane vino di
e Pa-
,
lazzo d'ogni
e altro minimo
, provento,-
fioche Tommafo impauritoli ebbe
non cuo-
di
re terminare fuo modo quefta
a volta,
ridurla
e quel di
a punto perfezione mag-
giore, cui
a di
era condurla
capace come
fi vede nelle ftorie di Bruto d' Orazio
e
,
fui ponte nella feconda fala di Campido-
glio. Un tal rigore, benché poffa appa-
rir foverchio tuttavìa alcune volte è
, per-
meilo da Dio affinchè i profeffòri delle
,
belle arti apprendano etfèr eglino più ob-
bligati procedere
a efatta lealtà
con degli
operai loro inferiori
a quanto più nobili
,
fono ^quefte arti Morì il Laureti in Ro-
.
d'So. anni in
ma flato dopo
povero eflere
fiato il fecondo Principe dell' Accademia
Romana dopo la fua fondazione fu fot-
e
,
ferrato in S. Luca Egli eccellente
era nel
.
•tirare di profpettiva fi vede dal"
come
,
fuddetto sfondo da lui certamente delinea-
to colorito poi da
ma Atnonio Safo'mi
,
Bolognefe fuo difcepolo
amato .
"■IH
t MI